SET
Gestione ed utilizzo dei sistemi di mobilizzazione ed immobilizzazione pre-ospedaliero del trauma in ambiente non ostile
Un adeguato soccorso nel trauma richiede l’applicazione di un metodo, in accordo con le linee guida internazionali, che prevede – dopo una rapida valutazione del traumatizzato, il pronto riconoscimento delle situazioni a rischio e una corretta stabilizzazione – una corretta mobilizzazione ed immobilizzazione del paziente durante le fasi del trasporto verso il giusto presidio ospedaliero.
La perfetta esecuzione di tali operazioni è fondamentale al fine di:
• evitare il peggioramento delle lesioni presenti
• non creare ulteriori danni sul paziente dovuti all’applicazione di forze esterne al corpo della vittima generate dal movimento del vettore di trasporto
• mobilizzare il paziente nel modo meno traumatico, più confortevole-antalgico e più ergonomico possibile per i soccorritori
Il corso è incentrato sull’apprendimento della corretta mobilizzazione e immobilizzazione del paziente e prevede una lezione frontale per l’apprendimento di quelle nozioni teoriche fondamentali per la gestione dei device necessari per l’immobilizzazione e mobilizzazione del paziente traumatizzato in ambiente non ostile.
Saranno descritti i singoli device presenti sul mercato e verrà illustrato il loro corretto utilizzo. A seguito delle lezioni teoriche è prevista l’applicazione del metodo esposto in isole di apprendimento pratico in cui saranno utilizzati i presidi sotto la supervisione del facilitatore.