Maxi emergenza
Gestione avanzata di un evento complesso
La gestione di un incidente con elevato numero di feriti pone sempre in difficoltà i sistemi di soccorso impiegati nella risposta all’evento, specie se questo avviene in situazioni complesse.
Un buon servizio sanitario, indipendentemente dal ruolo rivestito all’interno del sistema di emergenza sanitaria territoriale, deve prevedere e pianificare il proprio intervento in tali situazioni. L’obiettivo del corso è offrire:
• Potenziamento delle capacità operative di intervento in un contesto di evento complesso/incidente maggiore
• Acquisizione delle capacità di esecuzione del triage MARCH/SIEVE/SORT
• Acquisizione delle capacità operative di gestione dell’evento complesso e comprensione dei ruoli in contesti di questo tipo
• Acquisizione delle nuove strategie operative a fronte delle minacce conflittuali nell’attuale contesto storico
• Allineamento normativo/programmatico regionale in tema di Maxi Emergenza e incidente maggiore in ottemperanza all’allegato A del DGR Veneto nr. 870 del 19/07/2022 (ex. all.B DGRV 1515 del 29/10/2015) per l’accreditamento dei servizi 118
• Conoscenza e applicazione delle tecniche di notifica dell’evento complesso
• Acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche sui DPI previsti in questi contesti e sulle tecniche e modalità di evacuazione rapida dei feriti nei contesti a rischio evolutivo