Il D.M. n. 70 del 2 Aprile 2015 stabilisce che il servizio di elisoccorso sanitario rappresenta un mezzo integrativo e non alternativo alle altre forme di soccorso e deve essere usato nelle situazioni tempo dipendenti o legate a particolari condizioni assistenziali o a realtà territoriali disagiate (montagna, isole).
Le tipologie di intervento in elicottero si distinguono in missioni HEMS, ossia missioni in territorio non ostile a prevalente carattere sanitario e missioni SAR, ossia missioni in territorio ostile che possono avere carattere sanitario e/o di recupero illesi/dispersi.
Durante il corso saranno illustrati e condivisi i principali protocolli di gestione degli eventi emergenti in Regione Veneto.
È incluso nel costo del corso il transfer da/per pranzo.