DESCRIZIONE DEL CORSO

ALS

Arresto e peri-arresto cardiaco

La Morte Cardiaca Improvvisa (MCI) rappresenta un’inattesa morte naturale per causa cardiaca che si verifica in modo inaspettato in apparente assenza di sintomi, o comunque entro 1 ora dalla comparsa di una sintomatologia acuta o di un rapido peggioramento delle condizioni cliniche. La prevenzione e un adeguato soccorso, trasporto e centralizzazione, aumentano la sopravvivenza all’arresto cardiaco extra-ospedaliero dal 4 al 10%, fino a un massimo del 30% con l’integrazione di un ECMOteam intraospedaliero. Per un adeguato soccorso si intende l’applicazione di un metodo, in accordo con le linee guida internazionali, che preveda una rapida valutazione del paziente, il pronto riconoscimento delle situazioni a rischio, una corretta stabilizzazione e il trasporto verso il giusto presidio ospedaliero.                                                                    

• Il corso prevede lezioni frontali per l’apprendimento delle nozioni teoriche fondamentali per la gestione del paziente critico: dall’epidemiologia alla spiegazione del metodo di approccio al paziente secondo la valutazione Primaria e Secondaria.

• Descrizione della sequenza ABCDE per la valutazione primaria (primary)                                 

• Illustrazione dell’esame testa-piedi, SAMPLE ed elementi sulla dinamica per la           

valutazione secondaria (secondary)                                                      

• Acquisizione di un metodo per la valutazione / trattamento del paziente adulto compresi diversi casi particolari (ustionato, ipotermico, asmatico, allergico, folgorato, annegato, epilettico, intossicato, donna in gravidanza).                                                     

• A seguito delle lezioni teoriche è prevista l’applicazione del metodo esposto in isole di apprendimento pratico.

Scopri tutti i corsi

RISULTATI ATTESI

Il discente sarà in grado di applicare un metodo condiviso di valutazione e trattamento del paziente con problematiche cardiache in fase pre-ospedaliera.

FORMULE MST ACADEMY

Questo corso fa parte di un pacchetto formativo più ampio e approfondito, che comprende anche altri corsi.

DOCENTI

Antonio Gheno

Infermiere

Dr.ssa Silvia Orazio

Medico anestesista-rianimatore

Dr. Alessandro Forti

Medico anestesista-rianimatore

Dr. Alessandro Graziano

Medico anestesista-rianimatore

Dr. Giampiero Cuna

Medico d'emergenza-urgenza

Dr. Matteo Zanella

Socio Fondatore MST Group, Medico anestesista-rianimatore

Dr. Giampiero Gallo

Socio Fondatore MST Group, Medico anestesista-rianimatore

Alice Borgo

Infermiera

Giovanni Vescovi

Coordinatore infermieristico
Scopri i nostri docenti

Hai già scelto il tuo corso? Scrivici.

A quale formula sei interessato?